Galileo aveva ragione!

Galileo aveva ragione!

Blog di matematica e scienze di Gigi Bellassai

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • Iniziative
  • Corsi di formazione
  • Prodotti degli alunni
  • Elemento menu
  • Home
  • Iniziative
  • Corsi di formazione
  • Prodotti degli alunni
  • Elemento menu
In evidenza gigibellassai

Il triangolo di Sierpinski

In evidenza gigibellassai

La robotica e il pensiero computazionale

In evidenza gigibellassai

Il pensiero computazionale per una scuola che frequenta il futuro

12 gennaio 2023 gigibellassai

Il pensiero computazionale con i robot educativo Root® rt1

29 novembre 202229 novembre 2022 gigibellassai

Fluidi non Newtoniani

2 Maggio 2022 gigibellassai

STEM 2022

14 marzo 2022 gigibellassai

Pi greco day 2022 al Verga di Comiso

24 febbraio 2022 gigibellassai

I fenomeni di capillarità nelle piante

24 gennaio 2022 gigibellassai

L’elezione del Presidente della Repubblica… in classe

22 gennaio 202222 gennaio 2022 gigibellassai

I fenomeni magnetici

5 novembre 202114 marzo 2022 gigibellassai

Il suono. Esperimenti in classe

31 ottobre 2021 gigibellassai

Dissezione del pesce. Laboratorio di anatomia.

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

POST RECENTI

  • Il pensiero computazionale con i robot educativo Root® rt1
  • Fluidi non Newtoniani
  • STEM 2022
  • Pi greco day 2022 al Verga di Comiso
  • I fenomeni di capillarità nelle piante

Commenti recenti

giadaguastella su Il tornado in bottiglia
Maria Giulia su Laboratorio di anatomia compar…
sofia su Le bolle di sapone non sono so…
ARIGE su Il laboratorio luogo del fare…
Sebastian su Gli insetti al microscopio dig…

archivio

  • gennaio 2023
  • novembre 2022
  • Maggio 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • Maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • agosto 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • giugno 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013

Categorie

  • Prodotti alunni
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Archivio articoli

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Galileo aveva ragione!
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Galileo aveva ragione!
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Galileo aveva ragione!
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...